Guerra Russia Ucraina: assistenza legale per rifugiati

Dallo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina nel febbraio 2022, milioni di persone sono state costrette a fuggire dal proprio Paese e l’Italia, sin da subito, ha fornito assistenza per i rifugiati.
La nostra nazione, già all’inizio dell’esodo dei profughi, ha attivato misure straordinarie per accogliere i rifugiati ucraini e russi, garantendo la protezione internazionale e l’accesso ai servizi fondamentali.
La situazione di emergenza dura da oltre tre anni e, anche dopo l’auspicata fine della guerra, la necessità di aiuto ed assistenza continuerà ad esserci per ancora molto tempo.
In effetti, i recenti colloqui tra USA, Russia e Ucraina aprono scenari di Pace, che si spera sia duratura, ma le difficoltà sanitarie ed economiche soprattutto dell’Ucraina non si concluderanno in un breve periodo.
In un scenario come quello descritto lo Studio Legale C&P Legal ha fornito e, continua a prestare, assistenza legale specializzata a chi, a causa del conflitto, ha bisogno di orientarsi tra norme, documenti e procedure in Italia.
Vediamo di seguito in quali settori ed ambiti.
Protezione temporanea per rifugiati ucraini e russi
L’Italia, seguendo le direttive dell’Unione Europea, ha attivato la protezione temporanea (Direttiva UE 2001/55/CE), garantendo:
- Permanenza legale in Italia fino al 4 marzo 2025 (e successive proroghe);
- Accesso al lavoro subordinato o autonomo;
- Assistenza sanitaria e scolastica;
- Libertà di circolazione nell’UE secondo le normative locali.
Lo studio C&P Legal assiste nella presentazione della domanda, nella gestione di dinieghi e nella conversione del permesso di soggiorno.
Richiesta di asilo e protezione internazionale
Oltre alla protezione temporanea, i rifugiati della guerra Russia Ucraina e di ogni altro conflitto, possono richiedere protezione internazionale (status di rifugiato o protezione sussidiaria), presentando domanda alla Questura con:
- Compilazione del modulo C3;
- Colloquio con la Commissione Territoriale;
- Esame delle ragioni e dei documenti presentati.
Il team legale di C&P Legal prepara dichiarazioni, indica le fonti di prova utili e fornisce difesa in caso di rigetto della domanda.
Ricongiungimento familiare per rifugiati guerra Russia Ucraina
Molti rifugiati ucraini vogliono far arrivare in Italia i propri cari.
C&P Legal segue le pratiche di:
- Ricongiungimento familiare per coniuge, figli e genitori;
- Richiesta di visti e traduzione di documenti;
- Gestione di casi complessi (minori non accompagnati, familiari con disabilità, parenti in zone di guerra).
Assistenza legale continua per i profughi della Guerra
C&P Legal offre un supporto a lungo termine per:
- Rinnovo o conversione del permesso di soggiorno;
- Difesa in Tribunale e al TAR;
- Contratti di lavoro, locazioni e iscrizioni scolastiche;
- Mediazione linguistica e legale con le autorità italiane.